ED Everything Digital per un mondo più SMART e interconnesso

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2021

ED Everything Digital per un mondo più SMART e interconnesso

Tramite filtri il sistema consente di: creare automaticamente una relazione digitale che descrive una o più azioni; visualizzare dei menu proposti agli utenti coinvolti. In particolare, la piattaforma gestisce rapporti tra: oggetto e oggetto, oggetto e persona, persona e persona

Pubblicato il 31 Ago 2021

di Redazione

ED Everything Digital in occasione dei Digital360 Awards 2021 ha presentato un progetto dal titolo ED (risultato finalista per la categoria Internet of Things & Big Data Analytics) che consiste in un’infrastruttura di gestione delle relazioni digitali tra soggetti diversi configurabile mediante interfacce utente senza la scrittura di codice dedicato e sulla base della realtà digitale corrispondente all’attività del cliente.

A cosa serve l’applicazione

L’applicazione risponde ai seguenti scopi: rendere disponibile agli utenti uno strumento che consenta di tracciare e gestire tutte le tipologie di relazioni digitali che qualunque soggetto o oggetto possono attivare tra loro; permettere ad ogni utente, anche in possesso di conoscenze informatiche molto ridotte, di costruirsi facilmente il proprio strumento gestionale, ritagliato sulle sue esigenze; utilizzare smartphone, tablet , PC, etichette, tessere plastiche, barcode, tag nfc, qrcode, documenti di identificazione per automatizzare al massimo il processo di scambio; permettere a due o più entità di stabilire una relazione tra loro, di documentarla in formato elettronico e monitorare in autonomia le informazioni che riguardano lo stato storico e attuale delle relazioni.


Nello specifico, tramite filtri (es: tipo, stato, luogo, fascia oraria, distanza, mezzo di comunicazione, uso di reti, tipo di dispositivo utilizzato, sistema operativo del dispositivo) il sistema consente di: creare automaticamente una relazione digitale che descrive una o più azioni; visualizzare dei menu proposti agli utenti coinvolti.

In particolare, la piattaforma gestisce relazioni tra: oggetto e oggetto (ad esempio, veicolo che si avvicina al cancello); oggetto e persona (per esempio utente, seduto al tavolo del ristorante, che ordina le portate); persona e persona (come nel caso di trasferimento di denaro tra soggetto A e soggetto B).

Sulla base delle tipologie degli eventi configurati dall’utente, la soluzione consente di avviare le azioni previste.

La tecnologia

Per realizzare il prodotto sono state usate tecniche per la generazione di codici cifrati OTP (One Time Password), l’integrazione delle tecnologie a radiofrequenza NFC (Near Field Communication) e per l’integrazione dei beacon bluetooth.

Il prodotto è offerto in cloud, cloud ibrido e on premise.

I benefici ottenibili

La soluzione permette, mediante interfacce utente moderne, automazione del ciclo attivo, archiviazione e gestione dei dati, includendo condivisione e capillarità dei dati stessi.

Garantisce flessibilità della gestione dell’attività applicabile a tutti i settori merceologici e di servizi.

Promuove incremento della produttività e ottimizzazione dei processi con conseguente riduzione dei costi fissi e aumento dell’efficienza, così come mobilità, in quanto consente di operare da remoto con diversi dispositivi

Secondo l’azienda la soluzione rappresenta un vantaggio competitivo per semplicità di utilizzo delle parti, per le funzioni non presenti in altri prodotti, come la gestione delle entità e delle attività a loro correlate.

ED ben si presta come una soluzione integrata per governare i processi aziendali rispondendo ai seguenti bisogni: velocità, sicurezza, precisione e riduzione dei tempi e del costo del lavoro, analisi, incrocio dati e reporting in tempo reale.

A ciò si aggiuntano i benefici cloud-based: nessun costo di hardware e manutenzione, gestione “agile” e struttura snella, delega di alcuni degli aspetti a terze parti della sicurezza dei dati, accesso ai dati sempre e ovunque.

Tra gli elementi distintivi della soluzione vi è per esempio il menù digitale che soddisfa e risolve le esigenze di gestione peculiari della ristorazione e dell’accoglienza. A seguito della pandemia per Codiv19, si sono sviluppati una pletora di applicazioni, tuttavia ED si presenta al mercato quale un vero e proprio gestionale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4